06/12/18

4 Dicembre 2018: sul palcoscenico si presenta IOBO

Cinque imprese bresciane, un unico obiettivo: accompagnare le imprese nel loro percorso di digitalizzazione

In chimica, quando ci sono diverse energie elettrostatiche in gioco si crea un legame ionico, un’unione in cui gli ioni coinvolti cedono o acquistano degli elettroni, per creare una molecola del tutto nuova. Ioni con una differenza di elettronegatività elevata tra loro riescono, attraverso questo legame, a creare qualcosa di solido e ordinato come un cristallo.

La rete d’impresa segue lo stesso principio: realtà diverse mettono a disposizione la propria forza per creare qualcosa di completamente nuovo. Iobo fa riferimento proprio a questa dimensione, alle cariche elettriche degli ioni e alla loro capacità di trasformare la realtà, in poche parole allo IOnic BOnd. Concretezza, razionalità e competenza tecnica: questi sono i valori che vogliamo trasmettere.

 

Cinque le realtà bresciane unite in un legame ionico per accompagnare le imprese nel percorso di digitalizzazione dal 4.0 all’Agricoltura di precisione, dall’Intelligenza Artificiale al Machine Learning: Zerouno Informatica, Fasternet, Gothamsiti, Gulliver e Mipu.

Con i protagonisti di questo nuovo progetto il 4 dicembre sul palcoscenico di Der Mast abbiamo presentato IOBO.

Una modalità non convenzionale per raccontarci, fatta di arte, di emozione, di un viaggio in una dimensione insolita, inaspettata!
Una performance che ha unito recitazione, video art, danza e sound design, in una location inusuale, una fabbrica di ceramica degli anni trenta ora divenuta spazio per manifestazioni artistiche e teatrali, scelta perché espressione delle opportunità che derivano dalla trasformazione.

E oggi c’è già chi racconta di un nuovo modo di portare innovazione.

Giornale di BresciaCorriere della Sera – Bresciaoggi