Due giornate di grande affluenza, nonostante la controproposta di The Floating Piers, all’inaugurazione dei nuovi uffici di Zerouno Informatica che ha trasferito la propria sede da Gussago a Brescia.
Clienti, collaboratori, partner e anche i vicini di casa, hanno avuto modo di visitare gli uffici, che uniscono semplicità e stile, e godono di uno splendido panorama che il nono piano offre.
All’interno degli spazi ampi e dal design lineare, è possibile riscoprire, in bella mostra, alcuni pezzi di tecnologia “old”, o ancor meglio vintage, che costituiscono un piccolo museo tecnologico.
Alle pareti i quadri dei volti di famosi personaggi che hanno avuto un certo rilievo o legame nella storia della tecnologia fanno da cornice all’open space, dove i collaboratori di Zerouno si collocano liberamente e accedono a tutte le risorse necessarie per operare al meglio.
Due ampie terrazze ai lati del piano, interamente occupato da Zerouno, propongono una vista mozzafiato sulla città di Brescia: da un lato si possono ammirare il Castello ed il Duomo di Brescia, mentre dall‘ atro spiccano i palazzi dei più noti uffici della città.
In occasione dell‘ inaugurazione è stato possibile accedere anche al datacenter InBrescia.cloud, recente investimento del gruppo, da sempre lungimirante, che vede nel cloud un’opportunità per le PMI.
Il cloud sarà il trend dei prossimi anni e, per facilitare le aziende verso questo processo, è nato InBrescia.cloud, un datacenter di prossimità, che offre ai clienti un luogo ove archiviare le proprie informazioni aziendali ed i propri dati e consentirà nel tempo di raggiungere un cloud ibrido.
Oltre ai vantaggi tipici del cloud (flessibilità nell’attivare nuovi servizi, accessibilità ovunque tramite internet, sicurezza e risparmio nei costi dell’hardware e delle installazioni), per le aziende del territorio di Brescia e provincia si prospetta una vera e propria opportunità: la connessione, grazie alla crescente disponibilità di fibra ottica in zona, senza passare da internet.
Nell’ambito dell’evento l’azienda ha avuto modo di consolidare e valorizzare alcune realtà che collaborano con il gruppo da tempo: il servizio catering di Perimetro, l’accompagnamento musicale degli studenti del Conservatorio di Musica “Luca Marenzio” Brescia, le polo personalizzate da Manifattura Fraizzoli e l’allestimento esterno della terrazza con il prato di Montecolino.
Zerouno Informatica ha trascorso piacevoli momenti, rendendo partecipi tutti i presenti alla condivisione di un traguardo o meglio di un nuovo punto di partenza.
La crescita ed il cambiamento di Zerogroup sono dati dagli investimenti e alla caparbietà dei soci, ma anche dai professionisti che quotidianamente collaborano con il gruppo.
La trasformazione, però, non è sufficiente: ciò su cui fa leva il gruppo ogni giorno, e continuativamente, sono l’evoluzione ed il progresso interno per poter affermare con certezza di essere artefici di un reale cambiamento!
Sul cemento di uno dei balconi del nono piano è nata una bocca di leone, senza cura da parte di nessuno, aiutata dagli eventi della natura.
A differenza di un fiore un’azienda ha invece bisogno del sostegno umano per poter crescere.
Anche Zerogroup non fa eccezione: l’apporto dei collaboratori, che mettono testa e anima in ciò che fanno, dei partners, che supportano in modo brillante, dei vicini, che con il loro caldo saluto strappano il sorriso della mattina, e soprattutto dei clienti, fulcro di ogni scelta del gruppo, motivano quotidianamente lo staff a fare meglio per poter offrire il massimo!